Cervi in Abruzzo: ok del Tar all’abbattimento selettivo (VIDEO)

Facebook
WhatsApp
Email
Print

L’AQUILA – Il Tar Abruzzo ha autorizzato l’abbattimento di 469 esemplari di cervo, come previsto dalla delibera di Giunta regionale n. 509 dell’8 agosto 2024. L’intervento, che avrà luogo dal 14 ottobre 2024 al 15 marzo 2025, sarà limitato a specifici Comprensori regionali, tra cui gli ATC di Avezzano, Sulmona, Subequano, L’Aquila e Barisciano, escludendo le aree protette e quelle contigue.

I giudici amministrativi hanno respinto l’istanza di sospensione presentata da alcune associazioni, sostenendo che non è stato monitorato l’intero territorio regionale e che il numero stimato di cervi è una sottostima. L’ordinanza evidenzia come il rischio per la specie sia solo allegato e non dimostrato, affermando la priorità della sicurezza stradale e della tutela dell’incolumità delle persone.

Le associazioni interessate possono ora impugnare la decisione davanti al Consiglio di Stato, ma il tempo a disposizione è limitato: devono agire entro il 14 ottobre, giorno in cui inizieranno i prelievi.

Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha accolto con favore l’ordinanza, sottolineando l’importanza di mantenere un equilibrio tra la tutela delle specie protette e le esigenze degli agricoltori. “La Regione riconosce l’importanza della tutela delle specie, ma ribadisce la necessità di un giusto equilibrio sul territorio”, ha dichiarato Marsilio, ringraziando il personale dell’Assessorato all’agricoltura e alla caccia per il lavoro svolto.

La decisione del Tar apre ora un dibattito acceso tra sostenitori e oppositori dell’abbattimento, con implicazioni significative per la gestione faunistica e la sicurezza stradale in Abruzzo.

“Questo mette in luce il vero obiettivo della Regione: assecondare le richieste dei cacciatori che intendono praticare un’attività considerata ludico-sportiva dalla Legge nazionale, rischiando di trasformarsi in un massacro dei cervi in Abruzzo”, afferma l’associazione Un’Anima Mille Zampe Italia.