loader image

Pavia, salvati i cani dell’uomo sorpreso a maltrattare un cucciolo (VIDEO)

Facebook
WhatsApp
Email
Print

Finalmente, i cani dell’uomo che viveva sotto i portici di corso Cavour hanno trovato una casa. Giovedì 6 marzo, la parlamentare Michela Vittoria Brambilla ha raggiunto il canile sanitario per ritirare tre dei quattro cani che l’uomo possedeva, uno dei quali era stato filmato martedì mentre veniva brutalmente picchiato. Il video, che mostrava l’animale che guaiva straziante sotto i colpi, è rapidamente diventato virale sui social, suscitando una forte indignazione. Questa mattina, a seguito di questa denuncia, è scattato il sequestro dei cani.

“È una storia che ha avuto un lieto fine,” ha dichiarato la parlamentare Brambilla. “Oltre a due cuccioli, abbiamo trovato quello che sembra essere il padre. Ora, ci concentreremo sul ritrovamento della madre.” Brambilla ha ringraziato le dirigenti del servizio veterinario dell’Ats di Pavia, che hanno agito tempestivamente per risolvere questa drammatica situazione. Ha anche espresso gratitudine a tutte le istituzioni che hanno collaborato per il buon esito dell’operazione.

La Mobilitazione delle Istituzioni e delle Associazioni Animaliste

Il caso ha suscitato una vasta mobilitazione tra le associazioni animaliste, le quali hanno chiesto a gran voce l’intervento delle autorità. Il sindaco di Pavia, Michele Lissia, ha chiarito che i cani sono stati sequestrati seguendo le normative in vigore, per poi essere trasferiti in una struttura adeguata. “Le visite veterinarie effettuate ieri non hanno rilevato segni di incuria o maltrattamento,” ha precisato Lissia in una nota, confermando che le istituzioni hanno operato in conformità con le leggi.

Il sindaco ha lanciato anche un appello per calmare le tensioni: “Siamo tutti sconvolti da gesti di violenza gratuita, ma spesso le situazioni sono più complesse di quanto appaiano. È fondamentale affrontarle con lucidità, senza farsi sopraffare dalle emozioni. Le istituzioni hanno fatto il loro lavoro, rispettando le procedure”. Lissia ha poi condannato fermamente ogni atto di violenza, sia contro gli animali che contro le persone, sottolineando l’importanza di evitare giustizia sommaria o allarmismi mediatici che potrebbero causare disordini sociali.

Un Misterioso Episodio di Violenza?

Nel frattempo, si è appreso che l’uomo che viveva sotto i portici delle Varesine sarebbe stato vittima di un’aggressione. Alcuni testimoni lo avrebbero visto sanguinante, ma non è chiaro se si sia trattato di una caduta accidentale o di un attacco deliberato. Le autorità stanno indagando sull’accaduto.

Il Quarto Cane Ritrovato

Nel corso della giornata, l’assessore regionale al Territorio e ai Sistemi verdi, Gianluca Comazzi, ha confermato via social che anche il quarto cane è stato trovato. L’animale è stato rinvenuto da una cittadina, che lo ha messo in sicurezza. Ora, il cane sarà affidato all’Ats veterinaria di Pavia e presto si riunirà agli altri tre.

Questa vicenda ha sollevato una riflessione sul trattamento degli animali e sull’importanza dell’intervento tempestivo delle istituzioni quando si manifestano atti di maltrattamento.