loader image

Copparo, un vigile urbano colpisce a calci un gatto investito da un’auto

Facebook
WhatsApp
Email
Print

A Copparo, lo scorso mercoledì, si è verificato un episodio che ha suscitato indignazione e preoccupazione tra i residenti. Un agente della Polizia Locale Unione Terre e Fiumi è stato visto mentre colpiva un gatto appena investito da un’auto. L’incidente, avvenuto poco dopo le 13:30 sulla Strada provinciale Formignana, è stato documentato da una testimone oculare, che ha raccontato la scena shockante.

Secondo la testimonianza, la donna si trovava in auto sulla Strada provinciale, diretta verso Gradizza, quando ha assistito all’investimento del gatto da parte di un veicolo di passaggio. Nonostante l’animale fosse visibilmente in difficoltà, l’auto che l’aveva colpito non si è fermata. È stato invece il veicolo della Polizia Locale a fermarsi. Ma ciò che ha seguito ha suscitato ulteriori polemiche: un agente, senza alcuna pietà, ha colpito il corpo dell’animale con dei calci, gettandolo poi nel fosso prima di ripartire senza prestare ulteriore attenzione al povero gatto.

La testimone, sconvolta, ha raccontato l’accaduto e ha cercato di ottenere maggiori informazioni, ma nonostante i tentativi di entrare in contatto con il comando della Polizia Locale, non ha ricevuto risposte immediate. Successivamente, altri animalisti locali sono intervenuti per segnalare l’accaduto e per cercare i testimoni oculari. Tra questi, Giovanni Mazzorana, già candidato sindaco alle ultime elezioni, ha intrapreso una serie di azioni per far luce sulla vicenda. Mazzorana si era già distinto in passato per aver denunciato un altro episodio di maltrattamento, avvenuto lo scorso maggio, quando un 76enne copparese aveva gettato due cuccioli di gatto da un’auto, uno dei quali morì poco dopo.

Nel frattempo, la notizia ha iniziato a circolare tra la comunità di Copparo, suscitando una forte reazione di sdegno. In particolare, la testimone dell’incidente ha rivelato che, tornando sulla scena pochi minuti dopo, le è stato riferito che qualcuno aveva già portato il gatto dal veterinario, e che, a quanto pare, l’animale era ancora vivo. Tuttavia, non è stato possibile ottenere ulteriori informazioni sul suo stato di salute, poiché non si è riusciti a rintracciare la persona che aveva preso l’animale in cura.

Il comando della Polizia Locale di Copparo ha dichiarato che verrà avviata un’indagine interna per chiarire la vicenda, facendo sapere che la prima segnalazione telefonica conteneva alcune informazioni errate, tra cui l’orario e il luogo dell’incidente. Resta però da chiarire come si sia potuti arrivare a un simile comportamento da parte di un membro delle forze dell’ordine, soprattutto considerando la responsabilità che tale figura dovrebbe avere nel proteggere e rispettare la vita degli animali.

Il caso ha aperto nuovamente il dibattito sul trattamento degli animali e sulla responsabilità delle forze dell’ordine in situazioni del genere. La comunità si chiede ora quale sia il destino del gatto investito e se saranno presi provvedimenti adeguati nei confronti dell’agente coinvolto.

Aggiunge il presidente nazionale Gaspare Camarda ‘Siamo arrivati alla follia’.