Un incendio scoppiato nel cuore della notte ha mandato in fumo diverse arnie a Selva dei Molini, piccolo comune montano dell’Alto Adige. Il rogo è divampato poco dopo l’una, nella notte tra sabato e domenica, all’interno di un’area esterna dove erano collocati diversi alveari. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco volontari del paese, che hanno domato le fiamme prima che si potessero propagare alla boscaglia circostante. Nessun ferito, ma i danni alle strutture apistiche sono gravi. Le cause dell’incendio sono al momento sconosciute e sono oggetto di indagine da parte delle forze dell’ordine. L’episodio ha suscitato una dura reazione da parte dell’associazione Un’Anima Mille Zampe Italia, che ha definito quanto accaduto “un crimine a danno dell’ecosistema”.
“Parliamo di creature fondamentali per l’impollinazione e la biodiversità. Ogni arnia distrutta è una ferita all’equilibrio naturale. Non possiamo più permetterci di ignorare episodi come questo”, ha dichiarato l’organizzazione in una nota diffusa questa mattina”.
La zona, nota per la sua quiete e la forte connessione con l’ambiente alpino, è stata per qualche ora teatro di grande preoccupazione. L’intervento rapido dei soccorsi ha evitato conseguenze peggiori, ma resta l’allarme per un gesto che – se doloso – rappresenterebbe un grave atto contro la natura.