loader image

Stop alle carrozze a Palermo il 6 e 7 luglio, troppo caldo per i cavalli

Facebook
WhatsApp
Email
Print

Palermo — In risposta alla forte ondata di calore che sta colpendo la Sicilia in questi giorni, il Comune di Palermo ha deciso di sospendere la circolazione di tutti i veicoli a trazione animale, in particolare le carrozze turistiche trainate da cavalli, per le giornate di domenica 6 e lunedì 7 luglio 2025.

L’ordinanza, firmata dal sindaco Roberto Lagalla su proposta dell’assessore al benessere animale Fabrizio Ferrandelli, è frutto di un lavoro congiunto con l’Ufficio Igiene e Sanità comunale e la Protezione Civile regionale. La Polizia Municipale vigilerà sul rispetto dell’ordinanza, che è stata pubblicata sull’Albo Pretorio e diffusa tramite i canali istituzionali del Comune. Sono previste sanzioni per i trasgressori, fino alla sospensione dell’attività.

Il provvedimento, operativo con effetto immediato, nasce dalla necessità di proteggere la salute degli animali — in particolare dei cavalli impiegati nel trasporto turistico — messi a dura prova dalle temperature estreme previste, che potrebbero superare i 40 gradi percepiti. Il provvedimento, operativo con effetto immediato, nasce dalla necessità di proteggere la salute degli animali — in particolare dei cavalli impiegati nel trasporto turistico — messi a dura prova dalle temperature estreme previste, che potrebbero superare i 40 gradi percepiti. “La priorità è evitare che gli animali vengano esposti a sforzi fisici sotto il sole cocente”, si legge nel documento ufficiale.

“La priorità è evitare che gli animali vengano esposti a sforzi fisici sotto il sole cocente”, si legge nel documento ufficiale. La Polizia Municipale vigilerà sul rispetto dell’ordinanza, che è stata pubblicata sull’Albo Pretorio e diffusa tramite i canali istituzionali del Comune. Sono previste sanzioni per i trasgressori, fino alla sospensione dell’attività.

La decisione rientra nel piano straordinario per fronteggiare l’emergenza caldo, che sta interessando l’intero territorio siciliano. Le principali associazioni animaliste locali hanno accolto favorevolmente il divieto, lodando l’attenzione dell’amministrazione comunale verso il benessere animale.

Il Comune invita infine cittadini e visitatori a rispettare le disposizioni e a segnalare eventuali violazioni, ricordando che il caldo eccessivo rappresenta un rischio serio anche per gli animali, a prescindere dalla presenza di zone d’ombra o pause frequenti.

L’associazione Un’Anima Mille Zampe Italia, delegazione di Palermo, per voce della sua referente Giovanna Campanella, commenta: “Non è la soluzione migliore fermare le carrozze solo per due giorni. Sarebbe invece opportuno adottare un’ordinanza che vieti in modo permanente e tutto l’anno l’uso di carrozze trainate da cavalli. È una pratica anacronistica e dannosa per gli animali, indipendentemente dalle condizioni climatiche.”

Il Comune invita infine cittadini e turisti a rispettare le disposizioni e a segnalare eventuali violazioni, ricordando che il caldo eccessivo rappresenta un rischio serio anche per gli animali, a prescindere dalla presenza di zone d’ombra o pause.